Elefanteveg è un portale di ricette a base vegetale e promotore di uno stile di vita sano e positivo.
Abbiamo iniziato come blog personale per poi evolverci in un canale YouTube, una piattaforma di corsi online, un libro, un’agenda e una bellissima community che sta al centro di tutto quello che facciamo.
La nostra missione è la nostra rivoluzione: rendere semplice e accessibile a tutti
mangiare vegetale e vivere con gioia.
Sono nata e cresciuta a Torino da mamma spagnola e papà italiano.
Dopo una laurea traduzione e interpretariato, e un lavoro da insegnante che non mi soddisfaceva più, ho mollato tutto per seguire la mia vocazione: la cucina.
Nel 2017 ho avuto la fortuna di seguire il corso base di nutrizione vegetale nell’adulto tenuto dalla Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV) che mi ha aperto gli occhi su quello che mangiavo.
Così mi sono formata e specializzata in cucina vegetale, ho conseguito l’attestato Good Food a Barcellona presso la Eskuela Kalegría specializzata in cucina crudista, ho seguito corsi di cucina vegetale presso il ristorante Oh! Mio Bio di Torino e di cucina asiatica in Indonesia e in Malesia.
Sono attratta da tutto ciò che fa stare bene le persone e il pianeta, per questo ho esplorato diverse discipline come lo yoga, la meditazione e la crescita personale. Il mio costante desiderio di imparare mi ha portato a ottenere il diploma di insegnante di Yoga per Bambini con metodo Balyayoga® e a studiare tecniche di Coaching presso il centro universitario internazionale di cui sono ancora studentessa.
Insegnare (in tutti i campi) è un mestiere meraviglioso.
Ho trovato in Elefanteveg il mio scopo di vita: insegnare quanto l’alimentazione vegetale e un atteggiamento positivo possano migliorare non solo la nostra vita, ma anche quella del Pianeta e di tutti gli esseri che lo abitano.
Ho trovato in Elefanteveg il mio scopo di vita: insegnare quanto l’alimentazione vegetale e un atteggiamento positivo possano migliorare non solo la nostra vita, ma anche quella del Pianeta e di tutti gli esseri che lo abitano.
Sono nato e cresciuto tra le verdi colline torinesi e l’azzurro mare calabrese.
Amo le immagini, i colori, i suoni e i sapori decisi, tutto quello che accende i miei sensi.
Dopo aver fatto per anni i lavori più disparati, da produttore musicale a corriere ho sentito che dalla mia vita volevo di più.
Ho lasciato un posto fisso nel mondo dell’elettronica e ho deciso di dedicarmi alle passioni che coltivo fin da bambino. In due parole potrei dire che oggi sono videomaker e fotografo, ma in realtà in Elefanteveg mi occupo di tutto ciò che non è cucinare (quello lo lascio ad Alessia).
Ho trovato nel mondo dell’alimentazione vegetale e della sostenibilità il mio perché.
Ora metto le mie competenze al servizio di questo scopo, e non tornerei mai più indietro.
Siamo una coppia dal 2013. Viviamo nelle campagne in provincia di Torino con la nostra cagnolina India, un basenji che si crede poco cane e molto un gatto.
Amiamo viaggiare, stare in mezzo alla natura e uscire dalla nostra comfort zone. Siamo convinti che sia tanto importante coltivare il proprio mondo interiore quanto quello più esteriore e fisico.
Siamo autori del libro “Mangia come un Elefante – 7 passi per fare la rivoluzione in cucina e nella tua vita” e fondatori del Programma G.I.O.I.A., un percorso online per trovare il tuo equilibrio fisico e mentale in 4 settimane per vivere la tua vita con Gioia.
Abbiamo creato la Gioiagenda 2021, un’agenda giornaliera con approfondimenti mensili per condurre una vita sana e gioiosa. In poco più di una settimana abbiamo venduto tutte le copie disponibili e stiamo già lavorando per la nuova edizione 2022.
In questo sito puoi trovare +300 ricette e le nostre scoperte in tema di alimentazione vegetale e stile di vita positivo.
Infine, abbiamo solo una cosa in testa: fare la rivoluzione a partire dall’azione che tutti compiamo ogni giorno svariate volte…. Mangiare!
Guardavo quei bei pesci muoversi nell’acqua, guardavo i maialini appesi agli uncini e pensavo a come, a parte la miseria e la fame, l’uomo ha sempre trovato strane giustificazioni per la sua violenza carnivora nei confronti degli altri esseri viventi. Uno degli argomenti che vengono ancora usati in Occidente per giustificare il massacro annuo di centinaia di milioni di polli, agnelli, maiali e bovini è che per vivere si ha bisogno di proteine. E gli elefanti? Da dove prendono le proteine gli elefanti?