Scopri Il nostro libro Mangia vegetale Vivi con Gioia ad un prezzo speciale 👉🏼 clicca qui

Crostata di mele

1 ora e 30 minuti
Dsc01853
  • 300 g di farina
  • 90 g di bevanda vegetale
  • 90 g di olio di semi
  • 90 g di zucchero di canna integrale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 limoni scorza
  • Confettura di albicocche q.b.
  • 5 mele
  • Cannella in polvere
  • Anice in polvere
  1. Inizia preparando il ripieno: pela le mele tagliale a pezzettini non troppo grandi.
  2. Mettile in una pentola con 2 cucchiai di zucchero, la scorza di un limone, una spolverata di cannella e una di anice in polvere. Cuoci per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto finchè non perdono la loro acqua e riducono nettamente il volume.
  3. Una volta cotte spegni il fuoco e unisci nella pentola circa 3 cucchiai di confettura di albicocche. Mescola bene e metti da parte.
  4. Nel frattempo prepara la frolla, versa in una ciotola l’olio di semi, la bevanda vegetale e lo zucchero. Mescola energicamente con una forchetta.
  5. Unisci anche la scorza del limone e aggiungi gradualmente la farina e lavora con la forchetta.
  6. Quando non sarà più possibile lavorarlo con la forchetta, sposta il composto su una spianatoia e impasta con le mani fino a ottenere un panetto liscio.
  7. Preleva 3/3 del panetto e stendilo con un matterello fino a formare un disco dello spessore di circa 4 mm (non è necessario lasciar riposare l’impasto). Il restante impasto ti servirà per le strisce decorative sulla superficie della crostata.
  8. Ora puoi assemblare la crostata: olia la base e i bordi di una tortiera da 20 cm di diametro e adagiaci il disco di pasta frolla.
  9. Versa all’interno le mele cotte che hai preparato in precedenza e livella bene.
  10. Con l’aiuto di una rotella o di un coltello taglia dai bordi l’eccedenza di impasto e unisci al panetto che avevi messo da parte.
  11. Con l’impasto rimanente crea delle strisce da sistemare sulla superficie come decorazione della tua crostata.
  12. Cuoci in forno statico a 180 °C per 25- 30 minuti circa, finchè vedrai la superficie dorata.
  13. Lascia raffreddare completamente prima di servire.

ingredienti

  • 300 g di farina
  • 90 g di bevanda vegetale
  • 90 g di olio di semi
  • 90 g di zucchero di canna integrale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 limoni scorza
  • Confettura di albicocche q.b.
  • 5 mele
  • Cannella in polvere
  • Anice in polvere

preparazione

  1. Inizia preparando il ripieno: pela le mele tagliale a pezzettini non troppo grandi.
  2. Mettile in una pentola con 2 cucchiai di zucchero, la scorza di un limone, una spolverata di cannella e una di anice in polvere. Cuoci per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto finchè non perdono la loro acqua e riducono nettamente il volume.
  3. Una volta cotte spegni il fuoco e unisci nella pentola circa 3 cucchiai di confettura di albicocche. Mescola bene e metti da parte.
  4. Nel frattempo prepara la frolla, versa in una ciotola l’olio di semi, la bevanda vegetale e lo zucchero. Mescola energicamente con una forchetta.
  5. Unisci anche la scorza del limone e aggiungi gradualmente la farina e lavora con la forchetta.
  6. Quando non sarà più possibile lavorarlo con la forchetta, sposta il composto su una spianatoia e impasta con le mani fino a ottenere un panetto liscio.
  7. Preleva 3/3 del panetto e stendilo con un matterello fino a formare un disco dello spessore di circa 4 mm (non è necessario lasciar riposare l’impasto). Il restante impasto ti servirà per le strisce decorative sulla superficie della crostata.
  8. Ora puoi assemblare la crostata: olia la base e i bordi di una tortiera da 20 cm di diametro e adagiaci il disco di pasta frolla.
  9. Versa all’interno le mele cotte che hai preparato in precedenza e livella bene.
  10. Con l’aiuto di una rotella o di un coltello taglia dai bordi l’eccedenza di impasto e unisci al panetto che avevi messo da parte.
  11. Con l’impasto rimanente crea delle strisce da sistemare sulla superficie come decorazione della tua crostata.
  12. Cuoci in forno statico a 180 °C per 25- 30 minuti circa, finchè vedrai la superficie dorata.
  13. Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Firmalessiaok

video ricetta