Torta Salata con cavolo verza e tofu affumicato

1 ora

Se non siete amanti del cavolo, sono sicura che con questa ricetta vi convincerò! Se invece siete già amanti di questo ingrediente… beh allora questa torta salata fa per voi!

Inoltre in questa ricetta in particolare ho voluto usare un tofu un po’ speciale, il tofu affumicato… vi lascio solo immaginare il profumo di questa torta salata!

Dsc00128 Min
Come sempre nelle mie torte salate sostituisco il classico uovo con del tofu frullato. Il risultato? Un ripieno umido e gustoso, e le uova proprio non mancano!

PER LA PASTA BRISÈ:

  • 250gr farina tipo 2
  • 90gr olio extravergine d’oliva
  • 90gr acqua
  • 1 cucchiaino raso di lievito istantaneo
  • 1 cucchiaino raso di sale

PER IL RIPIENO:

  • ¼ di cavolo verza
  • 150- 2002 gr tofu affumicato (anche al naturale va benissimo)
  • Acqua
  • Olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • Curcuma
  • Aglio in polvere
  • Paprika
  1. Inizia a preparare il ripieno: taglia a fettine sottili il cavolo verza (in alternativa puoi utilizzare il cavolo cappuccio oppure altra verdura a tuo piacimento come spinaci, bietole ecc.).
  2. Porta la verdura in una padella capiente, aggiungi un pochino di olio e del sale.
  3. Copri con un coperchio e cuoci per 5-10 minuti finchè non si sarà appassita.
  4. In un bicchiere del frullatore inserisci il tofu spezzettato, aggiungi una tazzina di acqua e frulla con il frullatore a immersione.
  5. Se necessario aggiungi altra acqua, il risultato dovrà essere una crema non troppo asciutta (vedi il video).
  6. Insaporisci la crema con le spezie: mezzo cucchiaino di paprika, mezzo cucchiaino di curcuma e mezzo cucchiaino di aglio in polvere e pepe.
  7. Una volta cotta la verdura, uniscila con la crema di tofu e mescola bene per amalgamare il tutto. Metti da parte.
  8. Ora prepara la pasta: in una ciotola unisci 90 g di acqua, l’olio, il sale e il lievito e mescola bene. Quindi aggiungi gradualmente la farina amalgamando prima con una forchetta, poi con le mani.
  9. Trasferisci il composto sulla spianatoia, impasta per 1 minuto e fai una palla.
  10. Stendila con l’aiuto di un matterello di uno spessore di 3 mm circa.
  11. Trasferisci la pasta in una teglia (dai 20 ai 24 cm di diametro) e versa all’interno il ripieno.
  12. Livella con l’aiuto di un cucchiaio.
  13. Ora con l’aiuto di una rotella tagliapasta oppure un coltello taglia l’eccesso di pasta dai bordi.
  14. Con la pasta in eccesso puoi creare delle decorazioni per la superficie della torta salata oppure creare dei crackers. In alternativa puoi anche chiudere verso l’interno i bordi in eccesso.
  15. Inforna a 180° forno statico per circa 30 minuti.
  16. Attendi che si intiepidisca prima di servire.

ingredienti

PER LA PASTA BRISÈ:

  • 250gr farina tipo 2
  • 90gr olio extravergine d’oliva
  • 90gr acqua
  • 1 cucchiaino raso di lievito istantaneo
  • 1 cucchiaino raso di sale

PER IL RIPIENO:

  • ¼ di cavolo verza
  • 150- 2002 gr tofu affumicato (anche al naturale va benissimo)
  • Acqua
  • Olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • Curcuma
  • Aglio in polvere
  • Paprika

preparazione

  1. Inizia a preparare il ripieno: taglia a fettine sottili il cavolo verza (in alternativa puoi utilizzare il cavolo cappuccio oppure altra verdura a tuo piacimento come spinaci, bietole ecc.).
  2. Porta la verdura in una padella capiente, aggiungi un pochino di olio e del sale.
  3. Copri con un coperchio e cuoci per 5-10 minuti finchè non si sarà appassita.
  4. In un bicchiere del frullatore inserisci il tofu spezzettato, aggiungi una tazzina di acqua e frulla con il frullatore a immersione.
  5. Se necessario aggiungi altra acqua, il risultato dovrà essere una crema non troppo asciutta (vedi il video).
  6. Insaporisci la crema con le spezie: mezzo cucchiaino di paprika, mezzo cucchiaino di curcuma e mezzo cucchiaino di aglio in polvere e pepe.
  7. Una volta cotta la verdura, uniscila con la crema di tofu e mescola bene per amalgamare il tutto. Metti da parte.
  8. Ora prepara la pasta: in una ciotola unisci 90 g di acqua, l’olio, il sale e il lievito e mescola bene. Quindi aggiungi gradualmente la farina amalgamando prima con una forchetta, poi con le mani.
  9. Trasferisci il composto sulla spianatoia, impasta per 1 minuto e fai una palla.
  10. Stendila con l’aiuto di un matterello di uno spessore di 3 mm circa.
  11. Trasferisci la pasta in una teglia (dai 20 ai 24 cm di diametro) e versa all’interno il ripieno.
  12. Livella con l’aiuto di un cucchiaio.
  13. Ora con l’aiuto di una rotella tagliapasta oppure un coltello taglia l’eccesso di pasta dai bordi.
  14. Con la pasta in eccesso puoi creare delle decorazioni per la superficie della torta salata oppure creare dei crackers. In alternativa puoi anche chiudere verso l’interno i bordi in eccesso.
  15. Inforna a 180° forno statico per circa 30 minuti.
  16. Attendi che si intiepidisca prima di servire.
Firmalessiaok

video ricetta