Scopri Il nostro libro Mangia vegetale Vivi con Gioia ad un prezzo speciale 👉🏼 clicca qui

One pot pasta ai funghi

25 minuti

Prima di lasciarti alla ricetta, voglio raccontarti di questa pasta. “One pot” letteralmente significa “in una pentola”, infatti questa pasta e il suo condimento si preparano nella stessa pentola, nello stesso momento.
Si tratta di un metodo di cottura della pasta molto in voga nei paesi anglofoni, ma poco conosciuto e usato da noi in Italia. Consiste nel cuocere condimento e pasta nella stessa pentola, non scolando dunque la pasta, ma facendola bollire e insaporire con il suo condimento, un po’ come fosse un risotto.

potinstagram
Se a prima vista questo metodo di cottura ti fa storcere il naso, ti invito comunque a provare! Si tratta di una ricetta davvero gustosissima e semplice dal punto che si sporca solamente una pentola.
  • 150 gr di pasta corta
  • 250 gr funghi champignon reschi
  • 10-15 gr funghi porcini secchi
  • 1⁄2 cipolla
  • 1⁄2 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo
  • Lievito alimentare
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Farina di riso
  1. In una pentola unisci un filo d’olio d’oliva e fai soffriggere la cipolla tagliata finemente e lo spicchio d’aglio grattugiato o schiacciato.
  2. Lava i funghi e tagliali a fettine. Taglia a pezzettini anche i funghi porcini secchi che avrai prima ammollato.
  3. Appena la cipolla è dorata, unisci i funghi in pentola, aggiungi il sale, mescola bene e cuoci con il coperchio per 5 minuti.
  4. Aggiungi ai funghi un cucchiaio di farina di riso. Mescola e aggiungi subito la pasta direttamente in pentola e poi copri con acqua fredda a filo della pasta. (Se vuoi puoi aggiungere anche un rametto di rosmarino per aromatizzare).
  5. Cuoci a fuoco lento finché l’acqua non si sarà asciugata, la pasta sarà cotta e si sarà creata una salsa cremosa che avvolge tutta la pasta.
  6. Per renderla ancora più gustosa puoi aggiungere un cucchiaio di lievito alimentare (attenzione! Non è il lievito “che fa lievitare”! Si tratta di un insaporitore, se non ce l’hai nessun problema è ottima anche senza!)
  7. Guarnisci con del prezzemolo tritato.

ingredienti

  • 150 gr di pasta corta
  • 250 gr funghi champignon reschi
  • 10-15 gr funghi porcini secchi
  • 1⁄2 cipolla
  • 1⁄2 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo
  • Lievito alimentare
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Farina di riso

preparazione

  1. In una pentola unisci un filo d’olio d’oliva e fai soffriggere la cipolla tagliata finemente e lo spicchio d’aglio grattugiato o schiacciato.
  2. Lava i funghi e tagliali a fettine. Taglia a pezzettini anche i funghi porcini secchi che avrai prima ammollato.
  3. Appena la cipolla è dorata, unisci i funghi in pentola, aggiungi il sale, mescola bene e cuoci con il coperchio per 5 minuti.
  4. Aggiungi ai funghi un cucchiaio di farina di riso. Mescola e aggiungi subito la pasta direttamente in pentola e poi copri con acqua fredda a filo della pasta. (Se vuoi puoi aggiungere anche un rametto di rosmarino per aromatizzare).
  5. Cuoci a fuoco lento finché l’acqua non si sarà asciugata, la pasta sarà cotta e si sarà creata una salsa cremosa che avvolge tutta la pasta.
  6. Per renderla ancora più gustosa puoi aggiungere un cucchiaio di lievito alimentare (attenzione! Non è il lievito “che fa lievitare”! Si tratta di un insaporitore, se non ce l’hai nessun problema è ottima anche senza!)
  7. Guarnisci con del prezzemolo tritato.
Firmalessiaok

video ricetta