Torrone al cioccolato

15 minuti

Ogni anno il solito panettone. Ormai sapete che sono per metà spagnola… ma lo sapevate che in Spagna la tradizione è di mangiare torroni in tante varianti diverse e dolcetti vari?

torroneinsta
Questo Natale ho deciso di omaggiare il mio secondo paese con questa ricetta in cui prepariamo un torrone cioccolato con pistacchi e nocciole…delizioso!
  • 200gr cioccolato fondente
  • Olio di cocco (opzionale)
  • 75gr nocciole (peso sgusciate)
  • 75gr pistacchi (peso sgusciati)
  • Scorza di 1 arancia
  1. Taglia a pezzetti il cioccolato fondente e scioglilo a bagno maria. Per farlo ti basterà metterlo in una ciotola di metallo o di vetro e portare la ciotola in una pentola con dell’acqua bollente.
  2. Aggiungi l’olio di cocco (dai 20 ai 50 gr, è utile a rendere più morbido il torrone, ma se non ce l’hai puoi anche ometterlo verrà ottimo lo stesso). Aggiungi la scorza grattugiata di un’arancia e mescola bene finché tutto il cioccolato non sarà completamente sciolto.
  3. Mentre il cioccolato si scioglie taglia a pezzettoni pistacchi (anche quelli salati vanno bene, danno un piacevole contrasto) e nocciole (meglio se tostate).
  4. Quando il cioccolato è fuso aggiungi la frutta secca e mescola bene.
  5. Versa il composto in uno stampino per torroni oppure in una piccola pirofila rettangolare.
  6. Lascia intiepidire e poi fai rassodare in frigo per almeno 5 ore oppure in frizzer per 1 ora.
  7. Taglialo a pezzi e conservalo in frigo.

ingredienti

  • 200gr cioccolato fondente
  • Olio di cocco (opzionale)
  • 75gr nocciole (peso sgusciate)
  • 75gr pistacchi (peso sgusciati)
  • Scorza di 1 arancia

preparazione

  1. Taglia a pezzetti il cioccolato fondente e scioglilo a bagno maria. Per farlo ti basterà metterlo in una ciotola di metallo o di vetro e portare la ciotola in una pentola con dell’acqua bollente.
  2. Aggiungi l’olio di cocco (dai 20 ai 50 gr, è utile a rendere più morbido il torrone, ma se non ce l’hai puoi anche ometterlo verrà ottimo lo stesso). Aggiungi la scorza grattugiata di un’arancia e mescola bene finché tutto il cioccolato non sarà completamente sciolto.
  3. Mentre il cioccolato si scioglie taglia a pezzettoni pistacchi (anche quelli salati vanno bene, danno un piacevole contrasto) e nocciole (meglio se tostate).
  4. Quando il cioccolato è fuso aggiungi la frutta secca e mescola bene.
  5. Versa il composto in uno stampino per torroni oppure in una piccola pirofila rettangolare.
  6. Lascia intiepidire e poi fai rassodare in frigo per almeno 5 ore oppure in frizzer per 1 ora.
  7. Taglialo a pezzi e conservalo in frigo.
Firmalessiaok

video ricetta