✨ Prova il Programma Gioia con la promo di 30 giorni 👉🏼 clicca qui

Porridge di zucca

15 minuti

Ormai vi conosco Elefantini e so che avete un debole per la zucca! So anche che il porridge vi sta rivoluzionando le colazioni. E lo so perché è lo stesso che è successo a me! E poi diciamoci la verità…quando in cucina ci aspetta una colazione golosa ci alziamo tutti più volentieri… Quindi… Abbiamo fatto di tutto per proporvi una colazione autunnale profumata, calda, golosa e anche zuccosa!

porridgedizuccainsta
Ed ecco che è nato il porridge di zucca profumato con tante spezie autunnali che scaldano il cuore.
  • 60gr fiocchi d’avena leggermente tritati
  • 360gr bevanda vegetale (soia, mandorla, avena, riso…)
  • 3 cucchiai di purè di zucca
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • ½ cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di spezie miste (anice, zenzero, noce moscata…)

Per guarnire:

  • Noci
  • Mirtilli secchi
  • Cannella in polvere
  1. Per prima cosa occorre preparare il purè di zucca: taglia la zucca a fette grandi e cuocila in forno a 200° per 15 minuti (senza sale, olio o zucchero) finché non sarà morbida. Una volta cotta togli dal forno e rimuovi la buccia. In questo modo avrai solo la polpa morbida. Schiaccia la polpa con una forchetta fino ad ottenere un purè (se la zucca ha troppi filamenti puoi usare un minipimmer per ridurla in crema).
  2. Metti il purè ottenuto in un barattolo di vetro e conservalo in frigo fino a 3 giorni. Con questa polpa puoi preparare i porridge ma anche molto altro (sugo per la pasta, risotto ecc.)
  3. Ora versa tutti gli ingredienti del porridge (compresi i 3 cucchiai di purè di zucca) in un pentolino. Mescola bene e porta a ebollizione. Cuoci a fuoco medio- basso per 10 minuti finché il porridge non avrà ottenuto la cremosità desiderata.
  4. Versa in due ciotole e guarnisci a piacere con delle noci, dei mirtilli secchi oppure altra frutta secca. Spolvera con un pochino di cannella in polvere ed è pronto!

ingredienti

  • 60gr fiocchi d’avena leggermente tritati
  • 360gr bevanda vegetale (soia, mandorla, avena, riso…)
  • 3 cucchiai di purè di zucca
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • ½ cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di spezie miste (anice, zenzero, noce moscata…)

Per guarnire:

  • Noci
  • Mirtilli secchi
  • Cannella in polvere

preparazione

  1. Per prima cosa occorre preparare il purè di zucca: taglia la zucca a fette grandi e cuocila in forno a 200° per 15 minuti (senza sale, olio o zucchero) finché non sarà morbida. Una volta cotta togli dal forno e rimuovi la buccia. In questo modo avrai solo la polpa morbida. Schiaccia la polpa con una forchetta fino ad ottenere un purè (se la zucca ha troppi filamenti puoi usare un minipimmer per ridurla in crema).
  2. Metti il purè ottenuto in un barattolo di vetro e conservalo in frigo fino a 3 giorni. Con questa polpa puoi preparare i porridge ma anche molto altro (sugo per la pasta, risotto ecc.)
  3. Ora versa tutti gli ingredienti del porridge (compresi i 3 cucchiai di purè di zucca) in un pentolino. Mescola bene e porta a ebollizione. Cuoci a fuoco medio- basso per 10 minuti finché il porridge non avrà ottenuto la cremosità desiderata.
  4. Versa in due ciotole e guarnisci a piacere con delle noci, dei mirtilli secchi oppure altra frutta secca. Spolvera con un pochino di cannella in polvere ed è pronto!
Firmalessiaok

video ricetta