Scopri Il nostro libro Mangia vegetale Vivi con Gioia ad un prezzo speciale 👉🏼 clicca qui

Pasta al forno svuotafrigo

35 minuti

Elefantini per il video di questa settimana ci siamo chiesti quale ricetta avremmo potuto preparare per esservi d’aiuto in cucina in giorni come questi,
in cui si esce di rado a fare la spesa e gli ingredienti a disposizione sono pochi. Così abbiamo pensato alla pasta al forno svuotafrigo.

pastaalfornosvuotafriginsta
Una ricetta per la quarantena, suuuper facile e golosissima che tutti proprio tutti possiamo fare con quello che abbiamo in casa.
  • 140 gr pasta corta
  • Scarti di verdura che hai in frigo
  • (½ porro+ 1 carota + ¼ verza + ¼ peperone)
  • Passata di pomodoro
  • Sale e pepe
  • Paprika
  • Olio extravergine d’oliva
  • Lievito alimentare o pan grattato

Besciamella:

  • 250 gr di latte vegetale non zuccherato
  • 20 gr di olio d’oliva
  • 20 gr di farina
  • noce moscata
  • sale
  1. Porta sul fuoco una pentola con dell’acqua in cui cuocerai la pasta.
  2. Lava tutte le verdure e tagliale finemente.
  3. Mettile in una padella con un filo d’olio e del sale. Copri con un coperchio e lascia cuocere per 5 minuti.
  4. Quando l’acqua bolle butta la pasta.
  5. Nel frattempo prepara la besciamella: metti la farina e l’olio extravergine in un pentolino e mescola con un cucchiaio di legno. Fai tostare qualche minuto.
  6. Poi aggiungi il latte vegetale, il sale e la noce moscata.
  7. Mescola continuamente e attendi l’ebollizione. Togli dal fuoco quando la besciamella avrà raggiunto la consistenza desiderata e metti da parte.
  8. Quando le verdure saranno praticamente cotte aggiungi 4 cucchiai di passata di pomodoro e spezie a piacere (io uso la paprika). Mascola bene e tieni sul fuoco per altri due minuti.
  9. Scola la pasta e mettila in una pirofila. Aggiungi anche le verdure e mescola bene tutto.
  10. Per finire versa la besciamella su tutta la pasta (se hai del formaggio veg filante puoi aggiungere anche quello) e spolvera con del pan grattato o del lievito alimentare in scaglie. Inforna a 200° fino a doratura.
  11. Et voilà! La tua pasta al forno svuotafrigo è pronta!

ingredienti

  • 140 gr pasta corta
  • Scarti di verdura che hai in frigo
  • (½ porro+ 1 carota + ¼ verza + ¼ peperone)
  • Passata di pomodoro
  • Sale e pepe
  • Paprika
  • Olio extravergine d’oliva
  • Lievito alimentare o pan grattato

Besciamella:

  • 250 gr di latte vegetale non zuccherato
  • 20 gr di olio d’oliva
  • 20 gr di farina
  • noce moscata
  • sale

preparazione

  1. Porta sul fuoco una pentola con dell’acqua in cui cuocerai la pasta.
  2. Lava tutte le verdure e tagliale finemente.
  3. Mettile in una padella con un filo d’olio e del sale. Copri con un coperchio e lascia cuocere per 5 minuti.
  4. Quando l’acqua bolle butta la pasta.
  5. Nel frattempo prepara la besciamella: metti la farina e l’olio extravergine in un pentolino e mescola con un cucchiaio di legno. Fai tostare qualche minuto.
  6. Poi aggiungi il latte vegetale, il sale e la noce moscata.
  7. Mescola continuamente e attendi l’ebollizione. Togli dal fuoco quando la besciamella avrà raggiunto la consistenza desiderata e metti da parte.
  8. Quando le verdure saranno praticamente cotte aggiungi 4 cucchiai di passata di pomodoro e spezie a piacere (io uso la paprika). Mascola bene e tieni sul fuoco per altri due minuti.
  9. Scola la pasta e mettila in una pirofila. Aggiungi anche le verdure e mescola bene tutto.
  10. Per finire versa la besciamella su tutta la pasta (se hai del formaggio veg filante puoi aggiungere anche quello) e spolvera con del pan grattato o del lievito alimentare in scaglie. Inforna a 200° fino a doratura.
  11. Et voilà! La tua pasta al forno svuotafrigo è pronta!
Firmalessiaok

video ricetta