Cous cous speziato con frittelle di verza

Amanti dei piatti unici accorrete! È arrivato un piatto che profuma di medioriente.
Cous cous speziato con frittelle di verza, un piatto semplice, veloce e nello stesso tempo bilanciato.
INGREDIENTI PER IL COUS COUS:
1 carota
10 cavoletti di bruxelles
½ porro
3 tazzine da caffè di cous cous integrale (oppure classico)
Sale e pepe
Semi di cumino
Curcuma in polvere
Olio extravergine d’oliva
INGREDIENTI PER LE FRITTELLE:
¼ di cavolo verza
Farina di ceci
Sale e pepe
Peperoncino
Curry
Olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE PER IL COUS COUS:
– Per prima cosa pulisci le verdure e tagliale a fettine.
– Uniscile in una padella con un filo d’olio d’oliva, sale e le spezie. Chiudi con un coperchio e lascia cuocere per 5-7 minuti.
– Nel frattempo in una ciotola versa 3 tazzine da caffè di cous cous e 3 tazzine da caffè di acqua bollente. Aggiungi un pizzico di sale, un filo d’olio, mescola bene e copri la ciotola con un piatto. Lascia riposare 5 minuti.
– Trascorsi 5 minuti il cous cous sarà cotto, sgranalo con una forchetta e aggiungilo alla padella con le verdure. Mescola per bene per insaporire tutto.
– Servi ancora caldo, oppure mangialo anche il giorno dopo freddo!
PREPARAZIONE PER LE FRITTELLE:
– Per prima cosa lava il cavolo verza e taglialo molto finemente.
– Versalo in una padella capiente con un filo d’olio d’oliva, sale e le spezie. Chiudi con un coperchio e lascia cuocere per 5-7 minuti.
– Nel frattempo in una ciotola unisci 1 tazzina da caffè di farina di ceci e una 1 tazzina da caffè di acqua. Mescola bene fino a sciogliere i grumi e creare una pastella. Versaci dentro la verza non appena sarà cotta. Mescola bene.
– Ora aggiungi ancora farina di ceci a occhio (indicativamente un’altra tazzina da caffè) fino a ottenere un impasto più denso ma comunque non lavorabile con le mani.
– Porta sul fuoco una padella con olio di semi o di oliva e non appena sarà caldo metti a friggere le polpettine aiutandoti con due cucchiai. (sembreranno più frittelline che polpette, ma sotto la descrizione della ricetta ti lascio l’indicazione di come renderle polpette a tutti gli effetti.)- In alternativa puoi cuocerle al forno a 200°, con un filo d’olio sopra.
– Girale a metà cottura e poi asciuga l’olio in eccesso con della carta assorbente.
– Et voilà! Il tuo piatto Cous cous speziato con frittelle di verza è pronto!
L’elefante consiglia: Se vuoi dare proprio la forma caratteristica delle polpette ti basterà aggiungere del pan grattato all’impasto finché non sarà lavorabile con le mani.
Enjoy!
Mi sto segnando ricette e ingredienti da comprare alla prossima spesa… ultimamente ho tempo per cucinare e pure mio fratello si mangia tutto