Pane express

10 minuti + riposo di 1h

pane express
Vi confesso una cosa. Panificare non è proprio il mio forte. Bisogna impastare bene, essere precisi, conoscere la tecnica. Aspettare.
Ma il pane ci piace un sacco, e volevo trovare un modo per prepararlo in casa comunque.
Che venisse buonissimo, morbido, e magari che fosse veloce da fare. Impossibile?? Ma nooo!
Ecco com’è nato il nostro pane express.

paneexpressista2
Solo un’ora d’attesa per un pane delizioso, una via di mezzo tra il pane arabo e quello indiano che si farcisce meravigliosamente e che ormai noi amiamo.
  • 500gr di farina tipo 2
  • 2 cucchiaini lievito di birra secco (fresco 10gr)
  • 150 ml di acqua tiepida
  • 150 ml latte vegetale tiepido (non zuccherato)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  1. In una ciotola capiente unisci la farina, il lievito, poi il latte vegetale tiepido e l’acqua tiepida, infine il sale. Mescola bene con le mani e aggiungi anche 3 cucchiai olio extravergine d’oliva.
  2. Impasta il tutto con le mani, potrebbe essere necessario un altro goccio d’acqua (ogni farina è leggermente diversa). Impasta su una spianatoia fino ad ottenere un panetto liscio (saranno necessari non più di 5 minuti). Rimettilo nella ciotola e spennella la superficie con dell’olio. Copri con un canovaccio e lascia riposare in un luogo caldo (forno con solo luce accesa) per un’ora.
  3. Trascorsa un’ora prendi il tuo panetto e dividilo in 6 parti uguali.
  4. Prendi ciascuna parte e stendila fino a formare un disco di uno spessore di 2-3 mm con l’aiuto del matterello.
  5. Porta sul fuoco una padella capiente e cuoci tutti i dischi di pane su entrambi i lati. È importante che la padella sia calda ma non troppo, i dischi non si devono bruciare, ma devono gonfiarsi in cottura. Ci vorranno 3-4 minuti per ciascun disco.
  6. Una volta cotti mettili uno sopra l’altro in modo che mantengano l’umidità mentre aspetti di cuocerli tutti.
  7. Puoi mangiare il tuo pane express come fosse un pane normale oppure puoi aprirli a metà e farcirli con le verdure e legumi che preferisci!

ingredienti

  • 500gr di farina tipo 2
  • 2 cucchiaini lievito di birra secco (fresco 10gr)
  • 150 ml di acqua tiepida
  • 150 ml latte vegetale tiepido (non zuccherato)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva

preparazione

  1. In una ciotola capiente unisci la farina, il lievito, poi il latte vegetale tiepido e l’acqua tiepida, infine il sale. Mescola bene con le mani e aggiungi anche 3 cucchiai olio extravergine d’oliva.
  2. Impasta il tutto con le mani, potrebbe essere necessario un altro goccio d’acqua (ogni farina è leggermente diversa). Impasta su una spianatoia fino ad ottenere un panetto liscio (saranno necessari non più di 5 minuti). Rimettilo nella ciotola e spennella la superficie con dell’olio. Copri con un canovaccio e lascia riposare in un luogo caldo (forno con solo luce accesa) per un’ora.
  3. Trascorsa un’ora prendi il tuo panetto e dividilo in 6 parti uguali.
  4. Prendi ciascuna parte e stendila fino a formare un disco di uno spessore di 2-3 mm con l’aiuto del matterello.
  5. Porta sul fuoco una padella capiente e cuoci tutti i dischi di pane su entrambi i lati. È importante che la padella sia calda ma non troppo, i dischi non si devono bruciare, ma devono gonfiarsi in cottura. Ci vorranno 3-4 minuti per ciascun disco.
  6. Una volta cotti mettili uno sopra l’altro in modo che mantengano l’umidità mentre aspetti di cuocerli tutti.
  7. Puoi mangiare il tuo pane express come fosse un pane normale oppure puoi aprirli a metà e farcirli con le verdure e legumi che preferisci!
Firmalessiaok
panexpressinsta