Sapevate che da bambina ero una grande timida? Sapevate che parlavo di rado e cercavo di passare il più possibile inosservata?
Eppure oggi, ancora una volta ho fatto una diretta di Cucina Collettiva con voi, ed ero rilassata, come in mezzo a cari amici.
E mi stupisco perché crescendo la timidezza è sparita e si è trasformata in amore per l’ascolto degli altri.
È buffo perché io ho sempre pensato che sarei stata così, che cambiare sarebbe stato impossibile. Eppure negli anni ho costruito la mia personalità e ora mi sento totalmente a mio agio davanti a voi elefantini, che sento parte di una grande famiglia!
La bellezza della vita è proprio che è in continua evoluzione, ed è piena di avventure e sorprese.
Oggi la sorpresa sono state queste barrette energetiche velocissime, facilissime (come sempre!!) e perfette dopo aver praticato attività fisica.
Io le adoro e le mangio spesso…Non che io sia una grande sportiva, ahimè… ma non vi ho appena detto che la vita è piena di sorprese?
Gli ingredienti principali di queste barrette sono i fiocchi d’avena, un regalo super proteico e senza glutine che la ci fa la natura, e la frutta secca anch’essa ricca di proteine, vitamine, sali minerali e omega 3. E questo le rende perfette per un post workout, o per una calazione superenergetica!
Preparazione:
-Metti in un tritatutto tutti gli ingredienti a esclusione dello sciroppo di riso e dei mirtilli (noi utilizziamo questo frullatore multifunzione: CLICCA QUI).
– Trita per bene e poi versa l’impasto ottenuto in una ciotola capiente.
– Unisci a questo punto anche lo sciroppo e i mirtilli. Mescola bene.
– Rivesti una pirofila con della carta forno.
– Stendi l’impasto in modo uniforme nella pirofila (spessore di circa 7 mm).
– Inforna a 200 gr per 10 minuti circa fino a doratura.
– Attendo che si raffreddi bene e poi taglia il composto con un coltello per ottenere le tue barrette.
– Puoi conservare le tue barrette energetiche in un barattolo ermetico per 5/7 giorni.
Enjoy!