✨ Prova il Programma Gioia con la promo di 30 giorni 👉🏼 clicca qui

Zuppa di fagioli azuki

Non so se capita anche a voi ma a me gli ingredienti parlano! Apro il frigo o la dispensa, e immediatamente sento una vocina che mi accoppia i sapori, che mi anticipa i profumi che voglio sentire e che mi suggerisce le cotture… e così nascono praticamente tutti i miei piatti…solo perché sento, e ascolto, le voci!

Quella che vi propongo oggi è infatti una zuppa di fagioli azuki e pomodoro leggermente piccante che ho concepito una mattina d’inverno, ascoltando le famose voci come posseduta da uno chef d’altri tempi.

Come sapete la mia cucina si basa su ingredienti semplici e reperibili da tutti. Tuttavia ogni tanto mi piace proporvi anche ingredienti nuovi perché in fondo sperimentare è la cosa che amo fare di più! Oggi vi presento i fagioli azuki, dei fagioli più piccoli rispetto a quelli a cui siamo abituati, con un sapore simile ma decisamente particolare che spopola nel lontano paese del sol levante, il Giappone.
In Italia si trova nei supermercati più forniti e può costituire un’ottima alternativa ai soliti legumi a cui siamo abituati.

Però non fatemi sentire sola, ditemi che anche voi ascoltate le voci del cibo!

zuppa di fagioli azuki

 

 

Preparazione:

 

 

– Per prima cosa metti a cuocere gli azuki in una pentola capiente dopo averli lasciati almeno una notte in ammollo. Spegni il fuoco quando saranno pronti.

 

 

– Porta sul fuoco una pentola capiente. Versa 2 cucchiai di olio d’oliva e fai soffriggere per un paio di minuti la cipolla e lo spicchio d’aglio tagliati grossolanamente.

 

 

– Appena la cipolla sarà dorata aggiungi la passata di pomodoro. Aggiungi anche il rametto di rosmarino, la foglia d’alloro, una spolverata di pepe e il peperoncino a piacere. Copri con un coperchio e cuoci per una decina di minuti.

 

 

– Trascorsi 10 minuti unisci in pentola i fagioli azuki già cotti e scolati e un bicchiere abbondante di acqua. Sala, copri con un coperchio e lascia bollire per altri 5- 10 minuti.

 

 

 

– A questo punto rimuovi rosmarino e alloro e frulla tutto. Se la crema risulta troppo densa puoi aggiungere altra acqua e aggiustare nuovamente di sale.

 

 

– Guarnisci con dei fagioli azuki interi e del prezzemolo.

 

 

– Servi fumante la tua zuppa di fagioli azuki.

 

 

Enjoy!

 

DSC00666