Per mia grande fortuna a casa sin da piccolina mia mamma mi ha sempre cucinato tanti legumi. I ceci sono in assoluto i miei preferiti ma subito dopo arrivano le lenticchie, che hanno un forte valore affettivo per me.
Ricordo i pranzi invernali con i miei…io che ahimè freddolosa da una vita, almeno durante un pasto a base di lenticchie fumanti riuscivo a staccarmi dal termosifone e scaldarmi da dentro.
Vi lascio qui la ricetta del mio stufato di lenticchie che io trovo fenomenale adatta per le giornate più gelide. E voi? Quale piatto vi ricorda di più la vostra infanzia?
Preparazione:
– Per prima cosa taglia la cipolla a fettine non troppo sottili.
– Lava la carota e tagliala “a stecchini”.
– Porta sul fuoco una pentola capiente. Versa 2 cucchiai di olio d’oliva e fai soffriggere per 5 minuti la carota e la cipolla. Sala e copri con un coperchio.
– Nel frattempo pela la patata e tagliala a pezzettoni.
– Trascorsi 5 minuti unisci in pentola anche la patata e le lenticchie che avrai sciacquato.
– Copri il tutto con acqua e aggiungi anche la foglia di alloro e qualche pomodorino tagliato a metà. Dai un’altra spolverata di sale.
– Copri con un coperchio e lascia bollire per 40 minuti circa.
– Trascorso questo tempo, quando le lenticchie saranno morbide, aggiungi la manciata di spinaci lavati e mescola bene.
– Cuoci per altri 5 minuti. Servi fumante il tuo stufato di lenticchie!
Enjoy!