Plumcake di mele

Avevo voglia di un plumcake di mele. Ma volevo darle una marcia in più e rinnovarla un pochino. Cos’ ho deciso: sarà senza zucchero e con una glassa sfiziosissima! Il risultato è stato sorprendente, è durata giusto giusto un pomeriggio…
Preparazione:
– In una ciotola capiente unisci e mescola l’olio di semi, il latte vegetale, lo sciroppo di riso e infine la farina e il lievito. Aggiungi anche la scorza grattugiata di un limone e ½ mela tagliata a pezzettini molto piccoli.
– Olia bene l’interno di una forma per plumcake e versa tutto il composto.
– Taglia a fettine sottili la metà della mela che non hai utilizzato, senza pelarla.
– Inserisci le fettine di mela nel plumacake tenendo visibile la parte con la buccia (vedi foto).
– Inforna il tuo plumcake di mele a 180° per 10 minuti.
– Mentre aspetti, in una tazzina prepara una glassa semplicissima unendo un cucchiaio di sciroppo d’acero e un cucchiaino di cannella in polvere e mescolando bene.
– Trascorsi i dieci minuti, il plumcake avrà creato una crosticina in superficie. Togli dal forno e spennella tutta la superficie con la glassa di sciroppo d’acero e cannella (per questo passaggio il classico pennello da cucina di silicone è l’ideale per non rompere la crosticina e glassare in modo uniforme).
– Inforna per altri 10-15 minuti il tuo plumcake di mele, controllando la cottura.
– Sforna e aspetta che si raffreddi per gustarla davanti a una tazza di the!
Enjoy!