Biscotti di castagne

biscotti di castagne
Quando arriva la stagione fredda vedi dappertutto ricette che includono la farina di castagne e io, non avendola mai provata, mi sono incuriosita e l’ho comprata. Ora, dire che mi piace è una parola grossa, ha un gusto tutto particolare che non ritorna proprio tra i miei gusti preferiti.
Ho fatto questi biscotti di castagne una sera in cui avevo ospiti a cena e sono piaciuti molto, insomma l’unica insoddisfatta del sapore ero io. Per questo sono molto curiosa di sapere cosa ne pensate voi… Farina di castagne sì o no?
Ps. In questa preparazione la mia dose di farina di castagne è ridotta proprio perché non ne amo l’aroma, tuttavia se siete particolarmente amanti di questo ingrediente, potete aumentarne la dose riducendo però quella della farina di tipo 2.
Preparazione:
– Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola con una forchetta. Quando l’impasto risulterà troppo duro per essere lavorato con la forchetta impastate con le mani su una spianatoia.
– L’impasto dovrà risultare abbastanza friabile.
– Forma con le mani dei rotolini di impasto, taglia il rotolino ogni 2 cm circa e schiaccia il mini-rotolino ottenuto con le dita creando dei rettangolini. (il risultato sarà molto grezzo, non saranno dei rettangoli precisi, sta proprio lì la bellezza di questi biscotti di castagne).
– Se vuoi, puoi creare una fantasia sui rettangolini usando i rebbi di una forchetta (come da foto).
– Passa la superfice dei biscotti sullo zucchero di canna.
– Inforna a 200°C per circa 15 minuti. Segui comunque la cottura.
Enjoy!