“Non vi è grandezza dove non ci sono semplicità, bontà e verità” L.Tolstoj
In tempi così complicati in cui nelle nostre vite non facciamo altro che aggiungere -aggiungiamo impegni, cose, ingredienti- togliere, ridurre al minimo è una vera rivoluzione!
Per questo nelle mie ricette cerco di mettere davvero solo ciò che è necessario, non di più. Con pochi e semplici ingredienti si assapora meglio qualunque piatto… e probabilmente anche la vita!
Oggi ho preparato queste polpette di cime di rapa.
Sono velocissime, semplicissime e soprattutto buone! Ma buone come non ne mangiavo da tanto! Spesso mi rendo conto di appesantirmi con pensieri e preoccupazioni di cui non ho bisogno. Ho deciso che mi voglio alleggerire.
Quindi La parola “mantra” che voglio tenere a mente nelle prossime settimane è proprio questa: semplificare! Nelle attività quotidiane e anche in cucina! E voi? Vi alleggerite ogni tanto?
Preparazione:
– Per prima cosa metti a bagno in acqua tiepida il pane raffermo.
– Lava le cime di rapa e tagliale molto finemente.
– Metti le cime di rapa in padella con un filo d’olio, del sale e mezzo spicchio d’aglio schiacciato con uno shiaccia aglio. Cuocile con un coperchio per una decina di minuti.
– In una ciotola crea una pastella unendo 20 gr di farina di ceci e 40 gr di acqua.
– Quando il pane si sarà ammollato completamente strizzalo bene e mettilo nella ciotola con la pastella. Sbriciolalo con le mani.
– Quando le cime di rapa saranno cotte aggiungile alla ciotola con il pane.
– Amalgama bene il tutto e crea delle polpettine one con le mani.
– Disponi le polpette di cime di rapa in una teglia da forno. Aggiungi un filo d’olio d’oliva e inforna a 200 per 10-15 minuti. (Oppure cuocile nella pentola fornetto!)
Enjoy!