Gnocchetti sardi zucchine e pomodori secchi

Sarò impopolare ma a me la pasta non stanca mai. Ci sono infinite tipologie di pasta e infiniti modi per condirla. Non è mai noiosa, è sempre un trionfo di sapori e consistenze, io semplicemente la adoro! Qui mi sono fatta ispirare da quel pochissimo che avevo in frigo, e il risultato mi è strapiaciuto, quindi vi lascio qui questi gnocchetti sardi zucchine e pomodori secchi, per tutti gli amanti della pasta e non!
Preparazione:
– Comincia lavando e tagliando la zucchina a rondelle e mettendo sul fuoco una pentola con l’acqua in cui cuocerai la pasta.
– Mettile in una padella con un cucchiaio di olio d’oliva. Aggiungi ½ bicchiere d’acqua e il cucchiaino di dado vegetale. Copri con un coperchio e cuoci per 7 minuti.
– Quando l’acqua comincia a bollire butta la pasta. (Gli gnocchetti hanno un tempo di cottura un pochino più lungo).
– Quando le zucchine saranno ben cotte e morbide mettile in un bicchiere del mixer, aggiungi le foglie di basilico e frulla tutto ottenendo una crema. Se risulta troppo secca puoi aggiungere un pochino di acqua di cottura della pasta.
– Prendi i due pomodori secchi, falli sgocciolare dall’olio, tagliali a pezzettini con una forbice e aggiungili alla crema.
– Scola la pasta e condiscila con la crema di zucchine e pomodori secchi!
– Et voilà! I tuoi gnocchetti sardi zucchine e pomodori secchi sono pronti!
Enjoy!