Semolino al limone fritto

Ogni regione d’Italia ha la sua specialità, anzi spesso più di una!
Il Piemonte offre tante delizie, una di queste è proprio il semolino al limone fritto! Si prepara in pochissimo tempo ed è in grado di stupire tutti gli ospiti. L’unico segreto è utilizzare la scorza di un limone davvero buono e profumato, poi tutto il resto viene da sé. Una volta provato, sarà difficile smettere di prepararlo!
Preparazione:
– Metti il latte in un tegame con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e porta a bollore.
– Versa a pioggia la semola mescolando di continuo a fuoco basso in modo che non si attacchi alla pentola.
– Cuoci per una decina di minuti sino a che il semolino si addenserà.
– Togli il recipiente dal fuoco e versa il composto in una teglia inumidita e livella ad uno spessore di circa 3 cm. Lascia raffreddare. ( È già molto buono così, puoi assaggiarlo ma non finirlo tutto! bisogna ancora friggerlo).
– Prepara la pastella di farina di ceci, con 5 cucchiai di farina e 10 di acqua.
– Con l’aiuto di un coltello taglia il semolino a rombi è impanali con la pastella e pan grattato.
– Usa l’olio di semi per friggere e quando saranno dorati toglili dalla padella e lasciali raffreddare.
– Il tuo semolino al limone fritto è pronto da gustare!
Enjoy!