Ogni giorno scoviamo qualche ricetta tradizionale italiana con la farina di ceci. Oggi è il turno delle panelle siciliane! Questa ricetta inconsapevolmente vegana ottima è dire poco… provare per credere!
Preparazione:
– Metti in una pentola capiente l’acqua fredda e senza accendere il fuoco setaccia la farina di ceci.
– Mescola energicamente con una frusta, per evitare la formazione di grumi dopo di che accendi il fuoco a fiamma media.
– Aggiungi il sale e il pepe mescolando continuamente. E’ importante tenere il fuoco medio e non smettere mai di mescolare, altrimenti il composto tenderà ad attaccarsi alla pentola. Quando inizierà ad addensarsi e a bollire, cuoci ancora per 10-12 minuti. Gira sempre energicamente per non creare grumi: se dovessero formarsi eliminali passando il composto con un frullatore ad immersione.
– A fine cottura il composto si presenterà sodo e compatto, aggiungi l’erba cipollina e amalgama bene.
– Prendi il composto e spalmalo in un foglio di carta forno con uno spessore di 3-4 millimetri e attendi che si raffreddi per circa 20 minuti.
– Usa delle formine per biscotti e crea le tue frittelle tonde oppure usa un coltello per tagliarle a forma rettangolare.
– Metti a scaldare l’olio e friggi le panelle per pochi minuti, fino a quando saranno dorate su entrambi i lati.
– Fai assorbire l’olio delle panelle appena fritte su di un foglio di carta assorbente.
– Gusta le tue panelle siciliane in un panino con semi di sesamo come un vero siciliano oppure come contorno!
Enjoy!