Adoro la pasta fresca! Ma al supermercato è praticamente impossibile trovarla senza uova o formaggi, specie se ripiena. E quindi ho dovuto fare da me!
Avevo ancora un bel pezzo di zucca in frigo e così ho pensato perché non farne un bel ripieno per i ravioli? E così dopo un po’ d’olio di gomito e tanta soddisfazione sono nati questi gustosissimi ravioli di zucca!
Preparazione:
– Inizia preparando la pasta. Unisci le farine, la curcuma, il sale, l’olio e l’acqua in una ciotola. Mescola inizialmente con le mani nella ciotola e poi finisci di impastare su una spianatoia. Crea una pallina, avvolgila con la pellicola trasparente e falla riposare mentre prepari il ripieno.
– Pulisci la zucca e tagliala a pezzetti.
– Scalda una padella a bordi alti con dell’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio. Unisci la zucca e ½ bicchiere d’acqua. Sala, copri e cuoci per una decina di minuti, finché la zucca si sarà ammorbidita bene e sarà possibile schiacciarla con una forchetta. Se necessario puoi aggiungere altra acqua in cottura.
– Trita le nocciole.
– Versa la zucca cotta in una ciotola avendo cura di rimuovere l’aglio. Schiacciala bene con una forchetta riducendola a purè. Unisci le nocciole tritate e mescola. Il nostro ripieno è pronto!
– Prendi la tua pallina di pasta, togli la pellicola e stendila prima col mattarello e poi con l’aiuto di una macchina per pasta fresca. Seleziona lo spessore che preferisci, ma meglio rimanere su una via di mezzo, né troppo spessa né troppo sottile.
– Ora crea tuoi ravioli usando una formina per biscotti rotonda, non troppo piccola di almeno 4 cm, e formando tanti cerchi. Riempili di ripieno, e chiudi formando una mezzaluna. Se invece hai una ravioliera o uno stampino per ravioli/pasta fresca in genere puoi usare quello, farai sicuramente più in fretta.
– Porta sul fuoco una pentola con acqua salata e cuoci i tuoi ravioli quando l’acqua avrà cominciato a bollire.
– Cuoci i ravioli per qualche minuto finché saliranno in superficie, poi scolali.
– In una padella fai soffriggere in olio d’oliva le foglie di salvia lavate, ben asciugate e tagliate a pezzettini molto piccoli. Unisci i ravioli e tieni sul fuoco per un altro paio di minuti per insaporire.
– I tuoi ravioli di zucca sono pronti!
Enjoy!