Come poteva mancare dalle nostre ricette l’hummus? Questa salsa mediorientale a base di ceci è ormai famosissima e amatissima anche in Italia e ne esistono diverse varianti. Qui però vi propongo la ricetta base classica. La uso per tantissime preparazioni come per questecrespelle di ceci e altre ricette, che trovi cliccando qui.
Come vedrete abbiamo bisogno del Tahin, una crema di sesamo che in molti vi propongono di fare a casa. Vi sconsiglio questa pratica poiché il risultato casalingo è molto distante dalla crema già pronta.
La crema viene ottenuta triturando mooolto finemente i semi di sesamo fino a farli diventare un “burro”. A casa si può fare certo, ma ci vorrebbero ore di lavoro! Per questo vi consiglio di acquistarla già pronta, ora è facilmente reperibile un po’ ovunque.
Preparazione:
– Unisci tutti gli ingredienti in un frullatore.
– Puoi variare la quantità di aglio e cumino a piacere in base al tuo gusto. Ti consiglio però di non esagerare con l’aglio!
– Assaggia e aggiusta eventualmente di sale. Se risulta molto asciutto puoi aggiungere un altro cucchiaio di acqua.
– L’hummus è pronto! Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
L’elefante consiglia:
Anziché frullare il pezzettino d’aglio per intero, usa uno schiaccia aglio e unisci al composto solo il “succo” dell’aglio, e non anche la fibra. In questo modo sarà molto più digeribile!
Enjoy!