Burger di lenticchie e zucca

Le varianti per preparare i burger vegetali sono infinite! Si tratta di un piatto che può essere modificato, speziato e rivisitato in mille modi. Io vi propongo qui dei burger di lenticchie e zucca che mi sono piaciuti moltissimo, semplici e profumati.
Preparazione:
–Se non le avete già pronte, fate bollire per 1h circa le lenticchie con solo un po’ di sale, uno spicchio d’aglio e se ti piace anche una foglia d’alloro.
– Taglia la zucca a pezzetti e falla bollire per una decina di minuti finché non sarà possibile schiacciarla con una forchetta.
– Scola bene la zucca, mettila in una ciotola capiente e schiacciala con una forchetta.
– Scola molto bene anche le lenticchie e uniscile alla zucca. Mescola bene sempre schiacciando un po’ con la forchetta.
– Ora aggiungi gradualmente la farina di ceci e poi il pan grattato. Abbonda di più di farina di ceci però, poiché il pan grattato tenderà a seccare di più l’impasto.
– Aggiungi sale, pepe, noce moscata ed erba cipollina a piacere in base ai tuoi gusti.
– Mescola bene, l’impasto è pronto quando riuscirai a fare dei burger belli sodi con le mani senza rompersi. Crea prima una pallina e poi schiacciala mantenendo lo spessore di un po’ meno di un cm.
– In una padella scalda un po’ d’olio d’oliva e cuoci i tuoi burger di lenticchie e zucca.
L’elefante consiglia:
Se hai usato prodotti freschi e ti avanza impasto (cosa molto probabile) crea lo stesso i burger e surgelali in questo modo:
– Crea dei ritagli quadrati di carta forno, un po’ più grandi dei burger.
– Crea una “torre” alternando un quadrato di carta forno e un burger come vedi nella foto.
– Mettili su un piatto e poi in freezer. Dopo qualche ora, quando saranno congelati, trasferiscili in un sacchetto per surgelati. Si conservano bene per un mesetto circa.
Enjoy!