Strudel zucca e porri

Le ricette “senza bilancia” sono in assoluto le mie preferite! Misuro tutto con un bicchiere, risparmiando tempo e fatica e affinando il mio istinto. E il risultato è sorprendente! Siccome sono una grande fan del “don’t work hard, work intelligent” ecco qui il mio strudel zucca e porri molto intelligent, che soddisferà proprio tutti tutti i palati!
Preparazione:
Prepara il ripieno
– Lava bene il porro e pulisci la zucca.
– Falli cuocere in una padella con dell’olio d’oliva per 10-15 minuti (dipenderà da quanto è dura la zucca che hai a casa). Sala e copri con un coperchio.
Prepara la pasta
– In un bicchiere metti 2 dita di acqua e 2 dita di olio di mais, dobbiamo avere la stessa quantità in volume, non in peso.
– Versa il contenuto del bicchiere in una ciotola capiente, aggiungi un cucchiaino raso di sale e mescola.
– Inizia ad aggiungere un cucchiaio per volta la farina impastando bene fino a raggiungere una consistenza soda e non appiccicosa.
– Stendi la pasta con il mattarello direttamente su un foglio di carta forno cercando di mantenere una forma rettangolare (ricordiamoci che dovrà essere uno strudel e non una torta salata rotonda direttamente su carta forno). La pasta dovrà essere piuttosto sottile, 1-2 mm.
– Ora che hai il tuo rettangolo di pasta sottile farciscilo al centro con il ripieno che hai preparato, attenzione a non metterne troppo, altrimenti farai difficoltà a chiuderlo.
– Ricopri il ripieno con i due lembi di pasta laterali, facendo una leggera pressione per sigillare, dandogli una forma regolare con le mani.
– Fai dei piccoli fori con uno stuzzicadenti su tutta la superficie.
– Inforna a 200° in forno statico fino a doratura per circa 20-25 minuti.
– Il tuo strudel zucca e porri croccante è pronto!
Enjoy!