Un bel giorno apro il paniere e mi accorgo di avere un bel po’ di pane raffermo. Subito ho pensato: ”Nooo! Un’altra volta! Altro pane da buttar via!”. Ma poi ho fatto qualche ricerca e ho sperimentato questa ricetta creando questi tortini di pane con cime di rapa, squisiti, che finalmente mi da la possibilità di approfittare tutto il pane, anche se secco e dimenticato nel paniere. Provare per credere come dice l’elefante.
Preparazione:
– Lava le cime di rapa e falle bollire per 10 min in abbondante acqua salata.
– Al termine della cottura scolale e lasciale raffreddare in uno scolapasta così che perdano tutta l’acqua in eccesso.
– Nel frattempo metti a bagno il pane nel latte vegetale e lascialo riposare per 10 minuti circa. Quando al tatto sarà morbido strizzalo con forza e sbriciolalo in una ciotola.
– A questo punto usa una forbice per sminuzzare le cime di rapa cotte in precedenza e falle insaporire in una padella con un filo d’olio d’oliva e un spiccio d’aglio. Quindi rimuovi l’aglio e unisci le cime di rapa alla ciotola col pane sbriciolato.
– Aggiungi il formaggio grattugiato e amalgama bene il composto.
– Olia e cospargi di pan grattato gli stampini che hai deciso di utilizzare (o stampini per muffin lisci oppure i pirottini di carta stagnola), e riempili con il composto premendo bene di modo che siano compatti.
– Cuoci in forno a 200° fino a doratura.
– Lascia raffreddare i tuoi tortini di pane con cime di rapa qualche minuto prima di capovolgerli servirli.
Enjoy!