La cosa che più amo di cucinare è la libertà che hai di immaginare. Cucinare è un bellissimo atto creativo, il piatto esiste prima nella tua mente, poi nella realtà, e non c’è limite a ciò che puoi creare. Ne è un esempio questa zuppa.
Amo le zuppe, però devo ammettere che dopo un po’ come si dice sempre la solita minestra… stanca.
Così ho immaginato: unire una banale, ma gustosa zuppa alla sfoglia…così golosa! Ed ecco che è nata una zuppa di lenticchie e fagioli in crosta.
Finalmente una zuppa degna anche delle cene più sofisticate per stupire davvero tutti… secondo me anche i bambini. Provare per credere!
Preparazione:
– Metti sul fuoco una pentola con acqua a sufficienza per una zuppa per due persone.
– Riduci a pezzetti piccoli lo scalogno e la carota e mettili nella pentola insieme alle lenticchie.
– Aggiungi il sale e il pepe.
– Cuoci per 15 minuti e poi aggiungi i fagioli precotti, un rametto piccolo di rosmarino e ½ foglia d’alloro e lascia sul fuoco per altri 5 minuti per far insaporire la zuppa.
– Togli dal fuoco, rimuovi le erbe aromatiche e versa la tua zuppa in due cocotte monoporzione.
– Srotola la pasta sfoglia e ricava due cerchi un po’ più grandi (circa di 1 cm) della circonferenza della tua cocotte. A piacere incidi i due dischi di pasta sfoglia creando dei buchini che saranno sia estetici, che utili alla cottura in forno.
– Ricopri con i due dischi le cocotte.
– Cuocile in forno per 10 minuti a 180°. Puoi infornare anche i ritagli che avrai scartato dal rotolo di pasta sfoglia, saranno ottimi per accompagnare la zuppa.
– Servi la tua zuppa di lenticchie e fagioli in crosta ancora calda e stupisci la tua famiglia!
Enjoy!