Farifrittatine di cicoria con crema di topinambur

I miei piatti sono quasi sempre semplici e lontani dalla cucina gourmet, ma talvolta mi piace mettermi alla prova e ideare anche ricette un po’ più d’effetto. Il mio ultimo esperimento sono state queste farifrittatine, con un ingrediente che ammetto di usare troppo poco: la cicoria.
Il risultato mi è piaciuto molto, sono eleganti e buonissime, ecco a voi le mie farifrittatine di cicoria con crema di topinambur, ottime per stupire i vostri ospiti!
I GRAMMI DI FARINA DI CECI PER LA PASTELLA SONO 100GR PER 200GR DI ACQUA!
Preparazione:
– Lava la cicoria e tagliala a pezzettini molto piccoli.
– Fai bollire la cicoria tagliata per una decina di minuti.
– Lava e pela i topinambur e tagliali a cubetti piccoli.
– Cuoci i topinambur in una padella con dell’olio d’oliva e un bicchiere d’acqua. Aggiungi sale e pepe.
– Prepara in un piatto la pastella per la farifrittata. Unisci acqua e farina di ceci fino ad ottenete un composto di consistenza simile all’uovo sbattuto.
– Cola la cicoria e uniscila alla pastella di farina di ceci, mescola bene e aggiungi un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata.
– In una grossa padella antiaderente cuoci la frittata.
– Crea la crema di topinambur: una volta morbidi rimuovi l’aglio e riducili a una crema con l’aiuto di un mixer.
– Quando la frittata è pronta ricavane delle piccole frittatine con l’aiuto di un coppa pasta o di una formina per biscotti rotonda.
– Impiatta versando un cucchiaio di crema su ciascuna frittatina e aggiungi infine un cucchiaino di granella di nocciola sopra la crema. Si può mangiare anche tiepido.
– Et voilà! Le tue farifrittatine di cicoria con crema di topinambur sono pronte!
Enjoy!