Pasta e ceci con verza

Si sa che per chi segue un’alimentazione vegetale, le ricette per cuocere i legumi non sono mai troppe. Questa ricetta nasce dalla mia esperienza personale con le mie donne di casa. La mia cara abuela (nonna) Josefina spesso ci cucina i ceci con cipolla e verza stufata. Mia nonna Maria invece prepara la verza con il sugo. La mia mamma infine preferisce pasta e ceci soltanto con un soffritto di cipolla.
Così ho pensato: perché non fondere queste semplici ricette già squisite e crearne una più ricca? Quindi ecco la mia pasta e ceci con verza, semplice, casalinga, che sa tanto di buono e di famiglia davanti al caminetto.
Spero che infonda anche in voi sensazioni così piacevoli come fa con me! Buon appettito!
Preparazione:
– Fai bollire i ceci precedentemente ammollati per 40 minuti circa.
– Metti sul fuoco un po’ d’acqua salata per la pasta.
– Intanto in una padella fai soffriggere la cipolla per qualche minuto e poi aggiungi 2 cucchiai di passata di pomodoro e fai cuocere a fuoco lento per 5 minuti.
– Taglia la verza a striscioline e falla stufare in padella aggiungendo 1/2 bicchiere d’acqua. Copri e cuoci finché la verza non sarà morbida.
– Scola i ceci e aggiungili alla padella continuando a tenerla su fuoco dolce, regola di sale e di pepe.
– Cuoci la pasta e scolala.
– Aggiungi i ditalini alla padella con la verza, la cipolla e il pomodoro e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Enjoy!